Clara è una dentista: oltre al lavoro, il suo tempo si divide tra famiglia, amici e alle sue passioni. John è un ingegnere, un vero appassionato di sport! Porta con sé la sua bici ovunque vada e non si perde mai una partita della sua squadra di calcio, in TV o allo stadio. Tra lavoro, famiglia, vita sociale, sport e tempo libero, entrambi vivono una vita piena, soddisfatti di ognuna delle loro attività...e senza mai rinunciare a nessuna di queste!
Oggi le persone possono incontrare ancora difficoltà ad adattarsi alle lenti progressive, provare discomfort e, per molte attività, essere costretti accettare un compromesso tra la visione intermedia e da vicino. Chi indossa lenti progressive desidera non dover scegliere un aspetto della propria vita a discapito degli altri ed essere limitato nelle attività quotidiane. I portatori di lenti progressive vogliono lenti dalla massima versatilità, adatte a ogni stile di vita individuale.
AlteoTM è la nuova lente progressiva premium Galileo™, la più versatile e universale della gamma. La nuova tecnologia applicata NIV1 BOOST CONTROLTM è progettata per garantire acuità visiva2 simultaneamente ottimizzata in visione da vicino e intermedio:
• I due booster (intermedio e vicino ndr.) sono progettati per avere minima influenza reciproca; in questo modo le aree di visione intermedia e vicino possono essere migliorate simultaneamente;
• Una nuova tecnologia di asferizzazione combinata è applicata contemporaneamente alle zone di visione intermedio e vicino della lente;
Tutti gli utilizzatori scopriranno una nuova armonia tra il loro stile di vita e le lenti progressive. La lente sarà come l'estensione naturale dell'occhio, con una sensazione di precisione visiva, comfort e libertà naturale, permettendo così a tutti i presbiti di vivere la loro vita al 100% in tutti i suoi aspetti.
1 NIV: Near-Intermediate Vision
2 Per determinate distanze (IV a 70 cm - NV a 40 cm) e soglie del valore di acuità visiva (0.15 LogMar), il dipartimento R&D Essilor Group determina tutte le direzioni dello sguardo che consentono visione ottimale. Ogni direzione dello sguardo corrisponde a un'unità di area angolare espressa in gradi. Il calcolo dell'area angolare consiste nella somma di tutte le direzioni di sguardo indicazioni e nella misura delle aree di funzionamento ottimale della lente. Il valore soglia 0.15 LogMar definite da Essilor Group R&D equivale a circa 3 righe di acuità visiva.
IL NUOVO ALLEATO PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI CHE AIUTA A PROTEGGERE LE TUE LENTI DA GRAFFI, RIFLESSI, IMPURITA' E RAGGI UV
per celebrare il valore sociale, formativo e culturale dello sport.
Fino al 31 Agosto la seconda coppia di lenti, per te o per chi vuoi tu, è a condizioni vantaggiose!